Questo processo si realizza attraverso una serie di esercizi e tecniche di trattamento personalizzate, studiate appositamente per le esigenze individuali di ogni paziente.
Tuttavia, la riabilitazione non è limitata agli atleti, ma può essere utile anche per le persone che hanno subito lesioni o malattie che hanno limitato la loro capacità fisica quotidiana. È qui che la riabilitazione fisica può aiutarli a recuperare l’indipendenza e la qualità della vita.
Il processo di riabilitazione sportiva e fisica inizia con un’accurata valutazione e anamnesi del paziente. A partire da questi dati, viene creato un piano di trattamento personalizzato che comprende esercizi di rafforzamento, stretching e terapia manuale, oltre ad altri trattamenti e tecniche modali.
Man mano che i pazienti avanzano nel processo di riabilitazione, gli esercizi e le tecniche utilizzate vengono adattati e modificati in base ai loro progressi. L’obiettivo finale è quello di aiutare ogni individuo a recuperare l’indipendenza e la qualità della vita e, nel caso degli atleti, di garantire che tornino a praticare il loro sport in una forma fisica uguale o migliore di quella precedente all’infortunio e che siano in grado di evitare infortuni futuri.
In entrambe le situazioni, la guida di un fisioterapista esperto e qualificato è essenziale per garantire una riabilitazione completa e sicura.
Con il giusto supporto, sia gli atleti che le persone che cercano di guarire da un infortunio o da una malattia possono recuperare completamente e migliorare significativamente la loro qualità di vita.